Una colazione dal sapore sublime, dalla golosità unica, un dolce cremoso e morbido al profumo di zucca e cannella
Ingredienti per le crepes
100 gr zucca (già cotta in precedenza al vapore)
40 g farina di avena aromatizzata
70 ml latte di soia
130 g albume
cannella
Ingredienti per la crema
100 g yogurt greco magro
dolcificante
Ingredienti per decorare
Chicchi di melagrana
Kiwi
Noci pecan
Procedimento
Frullare con un mixer tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.
Lasciar a riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
Prelevare un piccolo mestolo di pastella e cuocere le crepes alla zucca light in una piccola padella antiaderente ben calda fino a quando saranno cotte (io uso un padellino da 14cm) con questi dosi si ottengono 7-8 mini crepes.
Lasciare raffreddare
Sovrapporre le crepes spalmando la crema di yogurt
Decorare con kiwi, chicchi di melagrana e noci pecan
Lasciare in frigo per tutta la notte
Note
Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita
Puoi sostituire il latte di soia con latte scremato preferito oppure con acqua frizzante
Puoi sostituire lo yogurt greco con quello di soia
Per una colazione proteica scelgo fibre, proteine e grassi sani. Non manca mai un tocco particolare come,in questo caso, delle more. Questi pancake sono soffici, leggeri, gustosi e molto facili da preparare
In una ciotola unire tutti gli ingredienti in polvere. In un’altra ciotola sbattere leggermente gli albumi, poi aggiungere lo yogurt ed i semi di chia. Unire questo composto a quello a base di farina.
Aggiungere un pizzico di bicarbonato e un po’ di succo di limone. Lasciar riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
Versare parte dell’impasto in una padella antiaderente ben calda (io uso un padellino da 12 cm)
Coprire il padellino con un coperchio, quando si formano le bollicine ed i bordi inizieranno a brunire puoi girare il pancake e cuocere anche l’altro lato.
Farcire i pancake con la crema di yogurt
Decorare con le more e la cannella
Note
Puoi sostituire lo yogurt greco con quello di soia
Per renderli ancora più gustosi puoi aggiungere qualche mora nell’impasto durante la cottura
Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita
Per ottenere una forma regolare dei pancake utilizzare un padellino piccolo, girandoli con il leccapentole
Pancake al mango light
Sottilissimi e delicati pancake di kefir farciti con una deliziosa crema di yogurt vegetale e mango fresco.
Una preparazione veloce con ingredienti naturali, senza zucchero aggiunto, senza burro e senza glutine.
Ingredienti per i pancake
100 g kefir
40 g di farina di avena aromatizzata (lemon cheesecake)
Versare tutti gli ingredienti nel recipiente di un frullatore o in un tritatutto e frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Aggiungere un pizzico di bicarbonato e un po’ di succo di limone. Lasciar riposare l’impasto per almeno 30-60 minuti
Versare un piccolo mestolino dell’impasto in una padella antiaderente ben calda (io uso un padellino da 12 cm) coprire il padellino con un coperchio. Quando si formano le bollicine ed i bordi inizieranno a brunire puoi girare il pancake e cuocere anche l’altro lato.
Con questi dosi si ottengono 5 sottili pancake
Farcire i pancake con la crema di mango (frullando mango, yogurt, cannella ed eventuale dolcificante)
Decorare con le fettine di mango, cocco rapè e qualche anacardio
Porridge cremoso
Prova questa variante golosa con tanta frutta fresca e yogurt. Preparato la sera e pronto per essere gustato al mattino
Ingredienti per il porridge:
40 g fiocchi di avena
mirtilli
cannella q.b
acqua o latte 250 ml
Ingredienti per la crema di yogurt
10 g semi di lino macinati
200 g yogurt soia
stevia q.b.
Ingredienti per la cremina al cacao
15 g cacao
dolcificante q.b.
cannella q.b
latte vegetale q.b.
(si realizza mescolando cacao, cannella con caffè/acqua/latte ed eventuale dolcificante)
Decorazione
kiwi, melagrana, anacardi
Procedimento
In una pentola antiaderente mescolare fiocchi di avena, cannella e mirtilli.
Aggiungere 200-250 ml di acqua o latte e cuocere a fiamma medio-bassa mescolando spesso con una spatola fino a quando non avrà raggiunto una consistenza cremosa e densa.
Trasferire il porridge in una ciotola oppure in un barattolo e lasciarlo raffreddare.
Nel frattempo mescolare 200 gr di yogurt vegetale, semi di lino macinati e dolcificante ed un po’ di cannella.
Versare la crema sopra il porridge.
Ricoprire con la cremina al cacao e chiudere con il coperchio o della pellicola.
Lasciar riposare per tutta la notte.
La mattina successiva decorare con la frutta: kiwi, melagrana ed anacardi.
La frutta è sempre protagonista nelle mie ricette. Si possono creare tante cose buone e salutari da gustare a colazione oppure a merenda. Come queste fettine di ananas farcite con formaggio quark al gusto maracuja.
Per una colazione completa e nutriente è possibile accompagnarle con un cremoso porridge caldo al cacao
In una pentola antiaderente unire fiocchi d’avena, cacao e cannella.
Aggiungere 180 ml di acqua e cuocere a fiamma medio-bassa mescolando spesso con una spatola fino a quando non avrà raggiunto una consistenza cremosa e densa.
Trasferire il porridge in una ciotola
Nel frattempo tagliare l’ananas a fette e farcirlo con yogurt oppure quark
Decorare con frutta secca e dei chicchi di melagrana
Porridge proteico con lamponi
Prova questa deliziosa ricetta di porridge; facile e golosa che puoi preparare di sera in pochi minuti
In una pentola antiaderente unire i fiocchi d’avena, cacao e cannella.
Aggiungere 200-220 ml di acqua o latte e cuocere a fiamma medio-bassa mescolando spesso con una spatola fino a quando non avrà raggiunto una consistenza cremosa e densa
Trasferire il porridge in una ciotola oppure in un barattolo e lasciarlo raffreddare.
Nel frattempo amalgamare 200 gr di yogurt greco, dolcificante ed anacardi tritati
Versare la crema di yogurt sopra il porridge.
Ricoprire con lamponi
Lasciare in frigo per tutta la notte.
Note
Puoi sostituire gli anacardi con la tua frutta secca preferita
Puoi sostituire lo yogurt greco con quello di soia
Pancake alla mela e carota
Questi pancake ti conquisteranno: sono morbidi, saporiti e molto veloci da preparare
Prova questa ricetta sana e genuina senza burro, senza zucchero aggiunto, senza glutine e senza lattosio
La versione fit and light perfetta per una colazione sempre leggera
Frullare in un mixer la mele e carota crude, quindi aggiungere tutti gli altri ingredienti continuando a frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Aggiungere un pizzico di bicarbonato e un po’ di succo di limone. Lasciar riposare l’impasto per almeno 30 minuti
Versare parte dell’impasto in una padella antiaderente ben calda (io uso un padellino da 12 cm) coprire con un coperchio. Quando si formano le bollicine ed i bordi inizieranno a brunire puoi girare il pancake e cuocere anche l’altro lato
Farcire i pancake con la crema di yogurt e cacao (semplicemente amalgamando lo yogurt, cacao, cannella e stevia)
Decorare con mirtilli freschi, melagrano, una spolverata di cannella e noci
Note
Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita
Puoi sostituire lo yogurt vegetale con lo yogurt greco
Puoi aggiungere frutta fresca oppure secca che preferisci
Per ottenere una forma regolare dei pancake utilizzare un padellino piccolo
Pancake pera e cioccolato
Questi deliziosi pancake con fiocchi di latte, pere, noci e salsa al cacao sono una vera golosità
Si preparano in pochi e semplici passi con ingredienti semplici e naturali, senza zucchero aggiunto e senza burro per una colazione sana e leggera
Versare tutti gli ingredienti nel recipiente di un frullatore o in un tritatutto e frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Aggiungere un pizzico di bicarbonato e un po’ di succo di limone. Lasciar riposare l’impasto per almeno 30 minuti
Versare parte dell’impasto in una padella antiaderente ben calda (io uso un padellino da 12 cm) coprire il padellino con un coperchi. Quando si formano le bollicine ed i bordi inizieranno a brunire puoi girare il pancake e cuocere anche l’altro lato.
Farcire i pancake con le fettine di pera e la crema di cacao (semplicemente amalgamando cacao, cannella, stevia ed il latte di soia)
Decorare con le noci tritate
Tortino di crepes al cacao
Per molti la colazione è una semplice consuetudine, per me è un momento intimo e di puro piacere
Al mattino presto una piccola festa tutta per te grazie a queste deliziose crepes al cacao in versione leggera, farcite con yogurt vegetale alla cannella e decorate con la frutta fresca e noci
Montare con la frusta elettrica gli albumi ed il latte
Setacciare la farina con il cacao ed unire al composto di albume e latte poco alla volta.
Mescolare delicatamente fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea
Lasciare a riposare l’impasto per almeno 30 minuti
Prelevare un piccolo mestolo di pastella e cuocere le crepes light in una piccola padella antiaderente ben calda fino a quando saranno cotte (io uso un padellino da 20 cm ). Con queste dosi ottengo 5 piccole crepes
Una volta fredde sovrapporre le crepes spalmandole una ad una con la crema di yogurt di soia
Decorare con mirtilli freschi, melagrano e noci
Lasciare in frigo per tutta la notte
Note
Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita
Puoi sostituire il latte di soia con latte scremato oppure con acqua frizzante
Pancake rustici alle carote e grano saraceno
Deliziosi e soffici pancake senza glutine, senza lattosio e senza zucchero aggiunto.
Questa ricetta è semplicissima e veloce ma altrettanto golosa, perfetta per una prima colazione, sana e leggera
Ingredienti per i pancake
80 g di carote
10 g di noci
20 g di farina di grano saraceno
20 g di farina di avena aromatizzata gusto chocotella
Tritare finemente la carota cruda, quindi aggiungere tutti gli altri ingredienti continuando a frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo
Aggiungere un pizzico di bicarbonato e un po’ di succo di limone. Lasciare a riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
Versare parte dell’impasto in una padella antiaderente ben calda (io uso un padellino da 12 cm) e coprirla con un coperchio, quando si formano le bollicine puoi girare il pancake e cuocere anche l’altro lato
Guarnire i pancake con la crema di yogurt al cacao, kiwi e chicchi de melagrana
Note
Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita oppure del cacao
Puoi sostituire il kiwi con la tua frutta preferita
Puoi sostituire lo yogurt di soia con yogurt greco