Versare tutti gli ingredienti nel recipiente di un frullatore o in un tritatutto e frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Aggiungere un pizzico di bicarbonato e un po’ di succo di limone. Lasciar riposare l’impasto per almeno 30 minuti
Versare parte dell’impasto in una padella antiaderente ben calda (io uso un padellino da 12 cm) coprire il padellino con un coperchi. Quando si formano le bollicine ed i bordi inizieranno a brunire puoi girare il pancake e cuocere anche l’altro lato.
Farcire i pancake con le fettine di pera e la crema di cacao (semplicemente amalgamando cacao, cannella, stevia ed il latte di soia)
Decorare con le noci tritate
Tortino di crepes al cacao
Per molti la colazione è una semplice consuetudine, per me è un momento intimo e di puro piacere
Al mattino presto una piccola festa tutta per te grazie a queste deliziose crepes al cacao in versione leggera, farcite con yogurt vegetale alla cannella e decorate con la frutta fresca e noci
Montare con la frusta elettrica gli albumi ed il latte
Setacciare la farina con il cacao ed unire al composto di albume e latte poco alla volta.
Mescolare delicatamente fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea
Lasciare a riposare l’impasto per almeno 30 minuti
Prelevare un piccolo mestolo di pastella e cuocere le crepes light in una piccola padella antiaderente ben calda fino a quando saranno cotte (io uso un padellino da 20 cm ). Con queste dosi ottengo 5 piccole crepes
Una volta fredde sovrapporre le crepes spalmandole una ad una con la crema di yogurt di soia
Decorare con mirtilli freschi, melagrano e noci
Lasciare in frigo per tutta la notte
Note
Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita
Puoi sostituire il latte di soia con latte scremato oppure con acqua frizzante
Pancake rustici alle carote e grano saraceno
Deliziosi e soffici pancake senza glutine, senza lattosio e senza zucchero aggiunto.
Questa ricetta è semplicissima e veloce ma altrettanto golosa, perfetta per una prima colazione, sana e leggera
Ingredienti per i pancake
80 g di carote
10 g di noci
20 g di farina di grano saraceno
20 g di farina di avena aromatizzata gusto chocotella
Tritare finemente la carota cruda, quindi aggiungere tutti gli altri ingredienti continuando a frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo
Aggiungere un pizzico di bicarbonato e un po’ di succo di limone. Lasciare a riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
Versare parte dell’impasto in una padella antiaderente ben calda (io uso un padellino da 12 cm) e coprirla con un coperchio, quando si formano le bollicine puoi girare il pancake e cuocere anche l’altro lato
Guarnire i pancake con la crema di yogurt al cacao, kiwi e chicchi de melagrana
Note
Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita oppure del cacao
Puoi sostituire il kiwi con la tua frutta preferita
Puoi sostituire lo yogurt di soia con yogurt greco
Tacos dolci al kefir
Per renderli soffici e morbidi ho preparato l’impasto a base di kefir e li ho farciti con lo yogurt al cacao e tanta frutta: lamponi, mirtilli ed anacardi.
È una ricetta light realizzata con ingredienti semplici e genuini senza burro, senza zucchero aggiunto e senza glutine.
E’ una variante simpatica di pancake che mi ha fatto ritornare in mente i nostri viaggi in Messico.
Ingredienti per i tacos dolci
100 g di kefir
100 g di albume
25 g farina di avena aromatizzata gusto cioccolato bianco
frullare insieme tutti gli ingredienti: fiocchi di avena, farina di avena, albume e kefir fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Aggiungere un pizzico di bicarbonato e un po’ di succo di limone. Lasciar riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
Versare parte dell’impasto in una padella antiaderente ben calda (io uso un padellino da 12 cm)
Coprire il padellino con un coperchio, quando si formano le bollicine puoi girare il pancake e cuocere anche l’altro lato.
Farcire i tacos dolci con la crema di yogurt al cacao (semplicemente frullando lo yogurt con cacao e stevia)
Decorare con lamponi, mirtilli, chicchi di melagrana anacardi
Note
L’impasto è molto liquido per cui pancake vanno cotti uno alla volta in un padellino piccolo, girandoli con il lecca pentole
Con questi proporzione otterrai 4 sottili pancake-tacos
Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita
Puoi sostituire lo yogurt greco con quello di soia
Puoi preparare i pancake-tacos di sera e farcirli di mattina, scaldandoli per 40 secondi in microonde
Torta di crepes alla zucca
Una colazione dal sapore sublime, dalla golosità unica, un dolce cremoso e morbido al profumo di zucca e cannella
Una ricetta facile, veloce e leggera: senza burro, senza glutine, senza zucchero aggiunto.
Ingredienti per le crepes
• 125 gr di zucca (già cotta in precedenza al vapore)
• 40 g di farina di avena aromatizzata gusto chocotella
• 100 ml latte di soia
• 140 g albume
Ingredienti per la crema
• 150 g di quark al gusto maracuja
Ingredienti per la cremina al cacao
• 5 g di cacao
• 10-15 ml acqua/latte
• Cannella q.b
(si realizza mescolando cacao con 10-15 g di caffè/acqua/latte ed eventuale dolcificante)
• Frullare in un mixer tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.
• Lasciar a riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
• Prelevare un piccolo mestolo di pastella e cuocere le crepes alla zucca light in una piccola padella antiaderente ben calda fino a quando saranno cotte (io uso un padellino da 20 cm ) con queste dosi vengono 5 piccole crepes
• Lasciar raffreddare le crepes e tagliarle a metà.
• Sovrapporre le crepes spalmando il quark al gusto maracuja
• Decorare con cremina al cacao e chicchi di melagrana
• Lasciare in frigo per tutta la notte
Note
• Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita
• Puoi sostituire il latte di soia con latte scremato preferito oppure con acqua frizzante
• Puoi sostituire il quark con lo yogurt
Pancake proteici di albume e ricotta
Farciti con crema fresca e leggera a base di yogurt e frutta
Soffici, leggeri e facili da preparare: per una colazione golosa e saziante
Ingredienti per i pancake
• 100 g di ricotta light
• 30 g di fiocchi di avena
• 10 g farina di avena aromatizzata gusto cioccolato bianco
• 100 g albume
• dolcificante a piacere
• 1 pizzico di bicarbonato
• 1 cucchiaino succo di limone
Ingredienti per la crema
• 80 g di yogurt greco/skyr/quark
• 30 g di ananas
• 30 g di mirtilli
• dolcificante preferito
• cannella
• Nel bicchiere di un mixer ad immersione frullare la ricotta, fiocchi di avena, farina di avena ed albume fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
• Aggiungere un pizzico di bicarbonato e un po’ di succo di limone. Lasciar riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
• Versare parte dell’impasto in una padella antiaderente ben calda (io uso un padellino da 12 cm )
• Coprire il padellino con un coperchio, quando si formano le bollicine ed i bordi inizieranno a brunire puoi girare il pancake e cuocere anche l’altro lato.
• Farcire i pancake con la crema di yogurt, mirtilli ed ananas (semplicemente frullando lo yogurt con la frutta)
• Decorare con anacardi, mirtilli, chicchi di melagrana e cacao amaro
Note
• Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita
• Puoi sostituire lo yogurt greco con quello di soia
• Per ottenere una forma regolare dei pancake utilizzare un padellino piccolo, girandoli con il leccapentole
Porridge al cacao e yogurt greco arricchito con chicchi di melagrana
Amo la melagrana per il sapore dolce e allo stesso tempo aspro. I suoi semi sembrano dei piccoli cuoricini, rubini capaci di rendere ogni piatto speciale.
La ricetta del porridge che vi presento oggi è veramente facilissima e si prepara in pochi minuti!
Ingredienti per il porridge
40 gr fiocchi di avena
5 gr di cacao
10 gr noci
Cannella q.b
Acqua o latte 250 ml
Ingredienti per la crema
150 g di yogurt greco/skyr/quark
dolcificante a piacere
latte q.b.
decorazione
chicchi di melograna
Procedimento
In una pentola antiaderente unire fiocchi d’avena, cacao, cannella e noci tritati
Aggiungere 200-250 ml di acqua o latte e cuocere a fiamma medio-bassa mescolando spesso con una spatola fino a quando non avrà raggiunto una consistenza cremosa e densa
Trasferire il porridge in una ciotola oppure in un barattolo e lasciarlo raffreddare
Nel frattempo mescolare 150 gr di yogurt greco, dolcificante preferito ed un po’ di latte
Versare la crema di yogurt sopra il porridge
Ricoprire con dei chicchi di melograno
Lasciare in frigo per tutta la notte
Note
Puoi sostituire le noci con la tua frutta secca preferita
Puoi sostituire lo yogurt greco con quello di soia
Pancake alla zucca con farina di castagne e mirtilli
Senza glutine e senza zucchero aggiunto sono semplicemente squisiti e ti conquistano con la loro morbidezza e sapore unico.
La ricetta dei pancake alla zucca light che vi propongo è molto semplice e veloce.
Si possono preparare in anticipo: basterà riscaldarli per qualche secondo in microonde e farcire a piacimento il giorno dopo.
Ingredienti per pancake
100 g di zucca (già cotta in precedenza al vapore)
10 g farina di mandorle
20 g farina di avena aromatizzata chocotella
20 g farina di castagna
130 g di albume
dolcificante a piacere
1 pizzico di bicarbonato
1 cucchiaino succo di limone
mirtilli
Ingredienti per la crema
50 g di yogurt greco/skyr/quark
10 g di cacao
dolcificante preferito
cannella
caffè/latte/acqua per diluire
Ingredienti per decorare
mirtilli
cannella
farina di mandorle
Procedimento
Frullare zucca, cannella, farina di avena, farina di castagne, farina di mandorle ed albume fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Aggiungere un pizzico di bicarbonato e un po’ di succo di limone. Lasciar riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
Versare parte dell’impasto in una padella antiaderente ben calda (io uso un padellino da 12 cm )
Aggiungere rapidamente i mirtilli e coprire il padellino con un coperchio, quando si formano le bollicine ed i bordi inizieranno a brunire puoi girare il pancake e cuocere anche l’altro lato.
Farcire i pancake con la crema di yogurt e cacao (semplicemente amalgamando lo yogurt, cacao, cannella e stevia)
Decorare con mirtilli freschi, una spolverata di cannella e farina di mandorle
Note
Puoi sostituire la farina di mandorle con farina di cocco/nocciole
Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita
Puoi sostituire lo yogurt greco con quello di soia
Puoi aggiungere frutta secca
Per ottenere una forma regolare dei pancake utilizzare un padellino piccolo, togliendo ogni volta eventuali residui di frutta fresca con dello scottex
Torta di crepes mille strati ai lamponi light
Deliziosa e cremosa, si prepara in anticipo per la tua colazione speciale, golosa e leggera
Ingredienti per le crepes
20 g di lamponi
40 g di farina di avena aromatizzata gusto white chocolate
100 ml latte di soia
150 g albume
Ingredienti per la crema
100 g di yogurt greco/skyr/quark
10 g di proteine gusto tiramisù (opzionale)
dolcificante preferito
30 g lamponi
Ingredienti per decorare
lamponi
cremina al cacao/crema proteica preferita/cioccolato sciolto
Procedimento
Frullare in un mixer tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.
Lasciar a riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
Prelevare un piccolo mestolo di pastella e cuocere le crepes light in una piccola padella antiaderente ben calda fino a quando saranno cotte (io uso un padellino da 20 cm) con questi dosi vengono 6-7 piccole crepes
Lasciar raffreddare le crepes light e tagliarle a metà.
Sovrapporre le crepes spalmando la crema di yogurt ai lamponi
Decorare con lamponi freschi e cremina al cacao
Lasciare in frigo per tutta la notte
Note
Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita
Puoi sostituire il latte di soia con latte scremato preferito oppure con acqua frizzante
Puoi sostituire lo yogurt greco con quello di soia
Pancake alle carote con cacao e mirtilli
Golosi del cacao, ma anche delle carote, ecco una ricetta veloce…
Ingredienti per il porridge
• 75 gr carote
• 10 gr cacao
• 30 gr farina di avena
• 10 gr semi di lino
• 50 gr di yogurt greco/skyr/quark
• 110 g albume
• Cannella q.b
• dolcificante a piacere
• 1 pizzico di bicarbonato
• 1 cucchiaino succo di limone
Ingredienti per la crema
• 100 g di yogurt greco/skyr/quark
• dolcificante preferito
• cannella
• Frullare in un mixer le carote crude, quindi aggiungere tutti gli altri ingredienti continuando a frullare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
• Aggiungere un pizzico di bicarbonato e un po’ di succo di limone. Lasciare a riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
• Versare parte dell’impasto in una padella antiaderente ben calda (io uso un padellino da 12 cm )
• Aggiungere rapidamente dei mirtilli e coprire il padellino con un coperchio, quando si formano le bollicine ed i bordi inizieranno a brunire puoi girare il pancake e cuocere anche l’altro lato.
• Guarnire i pancake a piacimento. In questo caso con della crema di yogurt, mirtilli e melograno
Note
• Puoi sostituire i semi di lino con farina di mandorle/nocciole/cocco
• Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita
• Puoi sostituire mirtilli con delle gocce di cioccolato
• Puoi sostituire lo yogurt greco con quello di soia