Per renderli soffici e morbidi ho preparato l’impasto a base di kefir e li ho farciti con lo yogurt al cacao e tanta frutta: lamponi, mirtilli ed anacardi.
È una ricetta light realizzata con ingredienti semplici e genuini senza burro, senza zucchero aggiunto e senza glutine.
E’ una variante simpatica di pancake che mi ha fatto ritornare in mente i nostri viaggi in Messico.
Ingredienti per i tacos dolci
- 100 g di kefir
- 100 g di albume
- 25 g farina di avena aromatizzata gusto cioccolato bianco
- 15 g fiocchi di avena
- dolcificante a piacere
- 1 pizzico di bicarbonato
- 1 cucchiaino succo di limone
Ingredienti per la crema
- 100 g di yogurt greco/skyr/quark
- 10 g di cacao
- dolcificante
- cannella
Procedimento
- frullare insieme tutti gli ingredienti: fiocchi di avena, farina di avena, albume e kefir fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
- Aggiungere un pizzico di bicarbonato e un po’ di succo di limone. Lasciar riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
- Versare parte dell’impasto in una padella antiaderente ben calda (io uso un padellino da 12 cm)
- Coprire il padellino con un coperchio, quando si formano le bollicine puoi girare il pancake e cuocere anche l’altro lato.
- Farcire i tacos dolci con la crema di yogurt al cacao (semplicemente frullando lo yogurt con cacao e stevia)
- Decorare con lamponi, mirtilli, chicchi di melagrana anacardi
Note
- L’impasto è molto liquido per cui pancake vanno cotti uno alla volta in un padellino piccolo, girandoli con il lecca pentole
- Con questi proporzione otterrai 4 sottili pancake-tacos
- Puoi sostituire la farina di avena con la tua farina preferita
- Puoi sostituire lo yogurt greco con quello di soia
- Puoi preparare i pancake-tacos di sera e farcirli di mattina, scaldandoli per 40 secondi in microonde